Amicizia e passione
Un mondo tutto al femminile

Partiamo dall’A.B.C.: Anna Brandolin di Cormons, ma anche Apicoltrice Beelover nel Collio. Sì, perché mi chiamo Anna, sono un’apicoltrice, vivo e lavoro a Cormons, mi piace il miele e conosco il mondo delle api, che amo e rispetto.
AnnApi è la perfetta evoluzione del mio nome: racchiude in sé non solo la mia persona, ma anche la mia passione. Sappiate che non produco solo miele: il mio impegno principale è prendermi cura delle api e lo faccio tutelando il territorio dove si trovano gli alveari, che poi significa rispettare le colline, i prati e i campi dove vivo.
Il mio “battesimo con le api” è stato nel 2010 con Luigi Brandolin (un esperto apicoltore cormonese, conosciuto come “Gigiut”) che mi introdusse in questo incantevole mondo. L’interesse sul mondo delle api fu così tanto che decisi di approfondirlo e dedicargli la tesina di maturità: non potevo trovare modo migliore per concludere i miei anni all’istituto agrario. La scuola finisce, ma io continuo a studiare. Accanto a me c’è mio padre, con cui condivido questa passione, ma soprattutto di crescita personale: mi supporta, mi sostiene, e così supero anche i periodi meno semplici.
Dal 2012 acquisisco ulteriori competenze tecniche che mi portano a gestire la mia prima famiglia. Da lì ad oggi alcune cose sono cambiate: le famiglie sono aumentate, il miele è diventato un progetto che ha un nome proprio, e collaboro con professionisti che credono in questo percorso e in questo territorio
La cosa che amo di più di questo meraviglioso mondo è che non si smette mai di imparare e di meravigliarsi nell’osservare questi piccoli e incredibili insetti.


Accanto a me c’è da sempre Anna Laura Monticolo (il mio braccio destro) che con il suo sguardo e la sua macchina fotografica mi aiuta a raccontare questo mio mondo. Con curiosità e delicatezza, Anna Laura accompagna spesso le mie visite fra gli apiari proprio perché, affascinata da questo cosmo ordinato e dinamico, desidera che anche chi non possa essere lì con noi personalmente, possa esserci attraverso le sue foto. Il suo sorriso e simpatia sono l’ingrediente magico che dona allegria alle giornate e le nostre riunioni non sono mai noiose.

Il Team
Scopri di più su di noi

Apicoltrice
Anna Brandolin
Mi chiamo Anna, in arte AnnApi, sono un'apicoltrice cormonese innamorata delle api. Il mio obiettivo non è solo la produzione di un ottimo miele di qualità, ma è molto più ambizioso, infatti in primis desidero tutelare le api e i pronubi in generale. Questi insetti sono di fondamentale importanza per la preservazione e miglioramento dell'ambiente, infatti essi si occupano del fondamentale ruolo di impollinazione delle colture agrarie e selvatiche. Da diversi anni lavoro presso Enomarket e dal 2018, assieme alla mia titolare, gestisco il progetto “ENO-BEE api in vigna”. Grazie a questo bellissimo progetto vogliamo sensibilizzare il mondo dell'agricoltura verso il rispetto e valorizzazione del territorio. È importante che tutti noi siamo consapevoli del bisogno di salvaguardare le api ma è altrersì necessario che da questa consapevolezza si concretizzino le nostre azioni quotidiane.

Fotografa
Anna Laura Monticolo
Ogni angolo di natura è splendido e poterlo fotografare è un onore grandissimo. Quando riguardo le foto realizzate con Miele AnnApi e le sue piccole api, penso a quanto lavoro silenzioso e generoso sia richiesto. Lo scorso novembre, nel corso dell’intervista che ho avuto il piacere di rilasciare a Niccolo di 3Bee insieme a Miele AnnApi , abbiamo affrontato il tema della comunicazione riguardo al mondo delle api e del miele, evidenziando l’impegno che mettiamo ogni giorno per trasmettere al consumatore la nostra passione e la magia delle api, che va ben al di là del loro prodotto. La fotografia è estremamente preziosa in questo senso perché mi permette di svelare tutta la bellezza di questo mondo prezioso attraverso le immagini di queste insostituibili creature e delle loro arnie variopinte